BANGKOK AYUTTHAYA LOPBURI SUKHOTHAI PHRAE CHIANG RAI TRIANGOLO D'ORO CHIANG MAI LAMPHUN PHITSANULOKE KHAO YAI
GIORNO 1 BANGKOK - AYUTTHAYA - LOPBURI - SUKHOTHAI
Partenza al mattino presto per la fascinosa Ayutthaya, antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli. Situata sulle rive del fiume Chao Phraya a circa 76 chilometri da Bangkok, è sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si visitano qui le sacre rovine, tra le quali il tempio Wat Chaimongkol, centro di una comunità di monache buddhiste, l'antichissimo Wat Mahathat, caratterizzato dall'immagine sorridente del Buddha avviluppata dalle grosse radici di un albero millenario, e il Wat Phra Sri Sanphet, in origine cappella reale, il più vasto e forse magnificente tempio dell'area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Proseguimento per Lopburi, con una sosta al Phra Prang Sam Yod, santuario induista in stile khmer formato da tre imponenti prang o torri, noto soprattutto per le centinaia di vivaci macachi dalla coda lunga che ne hanno fatto la propria dimora. Dispettosi, curiosi e ben nutriti, sono diventati la principale attrazione del luogo. Dopo il pranzo in ristorante locale, raggiungimento dell'incantevole Sukhothai, il sito storico più importante del paese, tappa obbligata di ogni viaggio verso Nord. Cena e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Sukhothai - Le Charme o similare Pasti: Pranzo, Cena
GIORNO 2 SUKHOTHAI - PHRAE - CHIANG RAI
Dopo colazione inizio della visita del magnifico parco storico di Sukhothai, dal 1991 patrimonio dell'umanità UNESCO, dove, tra verde curato, stagni e fior di loto, sono racchiuse le rovine dell'antica capitale del regno risalenti al tredicesimo e quattordicesimo secolo. Il nome Sukhothai ha il bel significato di "alba della felicità", che corrisponde pienamente all'atmosfera di serenità e armonia che trasmettono questi 45 chilometri quadrati di bellezza pura. La visita include il fotografatissimo Wat Si Chum, splendido complesso templare detto anche del Big Buddha perché conserva al suo interno una delle sue immagini più imponenti, posta su un basamento di 32 metri che si erge per ben 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per l'intrigante Chiang Rai, con sosta lungo il percorso a Phrae, una delle più antiche città settentrionali, gradevole e ospitale, circondata da belle montagne. Ha sede qui il tempio di Wat Phra That SriSuthon che ospita il grande Buddha Sdraiato in pietra che richiama lo stile birmano. Arrivo a destinazione in serata, cena e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Chiang Rai - Phowadol o similare Pasti: Prima colazione, Pranzo, Cena
GIORNO 3 CHIANG RAI - TRIANGOLO D'ORO - TEMPIO BIANCO - CHIANG MAI
Colazione e spostamento alla volta del celebre Triangolo d'oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull'immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del vicino Museo dell'Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L'edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all'arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel. Proseguimento verso l'Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Pernottamento: Chiang Mai - Centara Riverside o similare Pasti: Prima colazione, Pranzo, Cena
GIORNO 4 CHIANG MAI
Prima colazione e tempo a disposizione per godere di una bella mattinata di relax o per partecipare a un'escursione facoltativa. Attività opzionale (a pagamento) "eco" presso il santuario degli elefanti dove vivere un'indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i "giganti della foresta": qui, con l'attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme. Rientro in Hotel prima di pranzo. Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina. Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con guida in lingua italiana. Pranzo incluso per chi ha prenotato l'escursione facoltativa e rientro in hotel nel primo pomeriggio. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale uscire con nell'anima un forte senso di pace e al polso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell'affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All'imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci aspetta il tipico khao soi del Nord della Thailandia, un'ottima pietanza a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
Pernottamento: Chiang Mai - Centara Riverside o similare Pasti: Prima colazione, Cena
GIORNO 5 CHIANG MAI - LAMPHUN - PHITSANULOKE
È purtroppo giunto il momento di lasciarsi alle spalle l'affascinante "Rosa del Nord"! Dopo la prima colazione spostamento a Lamphun, antica città del regno di Lanna che ha mantenuto inalterate nel tempo le sue peculiarità. Prima sosta al Wat Phra That Hariphunchai, uno dei templi più visitati e venerati: situato nel centro della cittadina, è un imponente complesso formato da più corpi risalenti a differenti epoche sui quali troneggia un grande chedi dorato della notevole altezza di 46 metri. A seguire l'Hariphunchai Hand-Woven Fabric Institute dove si può assistere al lavoro dei tessitori che creano le famose sete di Lamphun utilizzando i telai tradizionali: è questo infatti il regno delle lucenti stoffe pregiate ordite con rara e antica maestria. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Lampang con sosta al mercato delle spezie dove, tra montagnette di semi e polveri dai mille effluvi e colori, le etnie locali vendono i loro prodotti. Visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna e al termine raggiungimento di Phitsanuloke. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pernottamento: Phitsanuloke - Topland o similare Pasti: Prima colazione, Pranzo, Cena
GIORNO 6 PHITSANULOKE - KHAO YAI
Dopo la prima colazione spostamento al Thung Salaeng Luang National Park, 16 chilometri quadrati di un intrigante paesaggio formato da alte montagne, lunghe valli e una cascata di verde punteggiata da colorati fiori selvaggi. Tempo permettendo, si prosegue per l'altopiano del Khao Kho dagli interessanti mercati. Dopo il pranzo in ristorante locale, proseguimento del viaggio verso il parco archeologico Si Thep, sede di antiche rovine khmer datate dall'XI al XVIII secolo, affascinanti resti a testimonianza del ricco passato dell'area. Proseguimento per il Khao Yai National Park, patrimonio dell'UNESCO. Il parco si estende per ben 1850 km, ponendosi al secondo posto per estensione tra le riserve naturali del paese, e offre due diverse tipologie di vegetazione, la giungla e la prateria. Ospita oltre 300 specie di uccelli, più di 70 generi di mammiferi e oltre 70 varietà di rettili, e alcune di queste meraviglie della natura potranno essere ammirate nel corso di una passeggiata all'interno della stupefacente area verde per godere in modo ravvicinato di tutta la sua bellezza. Sistemazione in hotel all'arrivo, cena e pernottamento.
Pernottamento: Khao Yai - Greenery o similare Pasti: Prima colazione, Pranzo, Cena
GIORNO 7 KHAO YAI - BANGKOK
Prima colazione in hotel e visita del lato settentrionale del parco Khao Yai ("grande montagna" in thai) fino a giungere sulla vetta dalla quale è possibile godere di un'affascinante visuale. Proseguimento per le imponenti e pittoresche cascate Heu Narok, riconosciute tra le più belle del paese, una delle più emozionanti attrazioni del parco grazie alla loro altezza di ben 150 metri e oltre, raggiungibili con un'agevole camminata nella foresta su un percorso battuto di poco più di 3 chilometri tra andata e ritorno: nella parte finale si arriva a una parete rocciosa che coincide con il primo livello della cascata che, è doveroso segnalarlo, nella stagione arida invernale potrebbe essere in secca. Al termine, uscita dal parco, pranzo in ristorante locale e, nel tardo pomeriggio, rientro a Bangkok, l'affascinante capitale della Thailandia da sempre nel cuore dei cittadini del mondo, con trasferimento in hotel o in aeroporto (si consiglia in caso di prenotare voli con partenza prevista dopo le ore 20.30).
Pasti: Prima colazione, Pranzo
LA QUOTA COMPRENDE
6 pernottamenti in hotel con prima colazione come indicato nell'itinerario
Pasti come da programma
Trasferimento e visite con guida parlante in italiano
Biglietti d'ingresso durante le visite
Tasse di Soggiorno, IVA e servizio di facchinaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota include"
Voli interni ed internazionali e tasse aeroportuali
Spese di carattere personale (bevande, extra, ecc.)
Mance
Assicurazione
PENALI DI CANCELLAZIONE
Da 37 a 24 giorni prima del checkin: 20% (fino alle ore 18:00) Da 23 a 17 giorni prima del checkin: 35% (fino alle ore 18:00) Da 16 a 10 giorni prima del checkin: 50% (fino alle ore 18:00) Da 9 a 7 giorni prima del checkin: 75% (fino alle ore 18:00) Da 6 a 0 giorni prima del checkin: 100%
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Punto d'incontro per l'inizio del tour: Orario da comunicare in fase di riconferma della prenotazione, in hotel a Bangkok, per tutti gli hotel all'interno delle zone Sukhumvit fino a Soi 30, Silom Area, Sathorn Area, Riverside (North Side).
VOLI Tutte le tariffe dei voli vengono fornite al netto e quotate in classe economica. In caso di richiesta quotazione voli, è necessario fornire nel campo Note Operative date di nascita e numero passaporto di tutti i passeggeri.
PICK-UP IN HOTEL Il punto di partenza previsto per il tour è un hotel di Bangkok. Non è previsto alcun supplemento per il pick-up, purchè l'hotel sia situato nelle seguenti zone: Silom Area, Sukhumvit Area fino a Soi 30, Sathorn Area, Riverside (Nort Side). Se l'hotel si trova in zone diverse della città, è previsto un supplemento che verrà quantificato al momento della prenotazione.
CATEGORIA STRUTTURE ALBERGHIERE È possibile richiedere l'upgrade con supplemento della strutture proposte all'interno del tour, con alberghi di categoria Superior o Deluxe. Informazioni disponibili contattando i nostri operatori.
CAMERE TRIPLE In alcuni hotel lo spazio della camera tripla può risultare limitato
BAMBINI Il prezzo bambini è applicabile da 2 a 11 anni in camera con due adulti paganti la quota in doppia, dividendo il letto con i genitori. Non è prevista l'aggiunta di un terzo letto. Massimo un bambino per camera, previa verifica della disponibilità da parte degli alberghi ad accettare la prenotazione con il bambino.
ITINERARIO Cambi di programma sono a volte necessari in base alle condizioni delle strade o per altri motivi tecnico-organizzativi.
ATTIVITA' OPZIONALI Le attività descritte nel programma come opzionali si prenotano a parte, a titolo facoltativo e con supplemento. Sono prenotabili in anticipo, dall'Italia; informazioni disponibili contattando i nostri Operatori.